News

AOC presente al COI – Consiglio Oleicolo Internazionale

AOC, rappresentata dal Presidente Potenzone Gaetano, presente oggi ad un incontro svolto a Madrid presso la sede del  COI – Consiglio Oleicolo Internazionale,  assieme alla delegazione di Italia olivicola e Associazione industriali Assitol. I delegati,  ricevuti dal Direttore Generale del COI, hanno affrontato molte tematiche concentrate soprattutto allo sviluppo continuo e costante del settore olivicolo. Il …

AOC presente al COI – Consiglio Oleicolo Internazionale Leggi altro »

TUTTOFOOD 2023, l’innovazione e il futuro dell’ecosistema agro-alimentare

AOC Soc. Coop. Agr. Spa in partnership con ITALIA OLIVICOLA, vi aspetta  a TUTTOFOOD 2023 che avrà luogo nel quartiere Fieramilano di Rho dall’8 all’11 maggio. TUTTOFOOD è la fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare. Globale e innovativa, è il punto di riferimento nel mondo per i produttori e distributori dei prodotti di qualità dell’intera …

TUTTOFOOD 2023, l’innovazione e il futuro dell’ecosistema agro-alimentare Leggi altro »

AOC Soc. Coop. Agr. Spa presente al “BELLAVITA EXPO 2023” a Varsavia

Prosegue l’attività di promozione dell’olio extravergine di oliva biologico TEOREMA, prodotto dall’AOC nel frantoio sociale di Roccabernarda. Infatti, dopo il successo avuto con la partecipazione alla dodicesima edizione della Fiera Sol & Agrifood svolta a Verona dal 2 al 5 Aprile  in concomitanza con la 55° edizione di Vinitaly, AOC Soc. Coop. Agr. Spa, rappresentata …

AOC Soc. Coop. Agr. Spa presente al “BELLAVITA EXPO 2023” a Varsavia Leggi altro »

AOC Soc. Coop. Agr. S.p.a.

TEOREMA EVO – Biologico Quando le dolci colline del Marchesato di Crotone incontrano le soleggiate pianure dello lonio, fondendosi con la storia millenaria e le tradizioni del nostro territorio, nasce TEOREMA “Olio extravergine di oliva biologico tracciato”. La Cooperativa Agricola Spa AOC, Associazione Olivicoltori Crotonesi, situata nel Comune di Roccaberarda in provincia di Crotone, unisce …

AOC Soc. Coop. Agr. S.p.a. Leggi altro »

GENERAZIONE TERRA- FINANZIAMENTO PER I GIOVANI PER L’ACQUISTO DEI TERRENI AGRICOLI

Bando terreni agricoli- Aperto il portale Ismea per la nuova misura  che finanzia il 100% dell’acquisto per under 41 e giovani startupper il bando è rivolto a tre tipologie di soggetti: giovani di età inferiore ai 41 anni che sono già imprenditori agricoli; giovani, sempre al di sotto dei 41 anni di età,  che vogliono …

GENERAZIONE TERRA- FINANZIAMENTO PER I GIOVANI PER L’ACQUISTO DEI TERRENI AGRICOLI Leggi altro »

GREENLAND: formazione gratuita sui temi dell’economia verde e circolare, REGIONE CALABRIA E ARSAC

Capofila di un progetto Europeo, la Regione Calabria, in collaborazione con l’ARSAC, ha avviato questa bella iniziativa di Cooperazione Territoriale Europea insieme ad altri Paesi del Mediterraneo. Una iniziativa che promuove l’inclusione sociale e la lotta alla povertà attraverso  un corso di formazione gratuito a 250 NEET (giovani fino a 29 anni non impegnati in …

GREENLAND: formazione gratuita sui temi dell’economia verde e circolare, REGIONE CALABRIA E ARSAC Leggi altro »

Regione Calabria- al via la presentazione delle domande per il riconoscimento dei benefici – evento eccezionale siccità dal 01 giugno al 31 ottobre 2022

La Regione Calabria, Dipartimento “Agricoltura, Risorse Agroalimentari – Forestazione”, Settore 3, ha approvato l’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di riconoscimento dei benefici previsti per l’evento eccezionale siccità verificatasi nell’intero territorio della Regione Calabria dal 01 giugno al 31 ottobre 2022. Le domande di richiesta dei benefici devono essere presentate entro 15 giorni dalla …

Regione Calabria- al via la presentazione delle domande per il riconoscimento dei benefici – evento eccezionale siccità dal 01 giugno al 31 ottobre 2022 Leggi altro »

16 dicembre 2022 – CONVEGNO: STRUMENTI E STRATEGIE PER LA RIORGANIZZAZIONE DELLA FILIERA OLIVICOLA CALABRESE presso L’antico Borgo -Crotone

La Coop. AOC, nella giornata di venerdì 16 dicembre, presso l’Antico Borgo in località Santa Chiarella a Crotone, ORGANIZZA il convegno STRUMENTI E STRATEGIE PER LA RIORGANIZZAZIONE DELLA FILIERA OLIVICOLA CALABRESE interviene  il Dott. agronomo Leonardo Petrone,   per CIA Calabria Centro,  il Dott. agronomo Francesco Chiellino per la Regione Calabria, conclude i lavori il Presidente …

16 dicembre 2022 – CONVEGNO: STRUMENTI E STRATEGIE PER LA RIORGANIZZAZIONE DELLA FILIERA OLIVICOLA CALABRESE presso L’antico Borgo -Crotone Leggi altro »

SEMINARIO – Martedì 13 dicembre -“Piano Strategico Nazionale (PSN) 2023-2027”

Si comunica ai soci che nella giornata di martedì 13 dicembre dalle 16:00 alle 18:00, presso la sede dell’OP Associazione Olivicola Crotonese C. da Giardini – Roccabernarda (KR), si svolgerà il seminario informativo sul Piano Strategico Nazionale 2023-2027 L’incontro è realizzato in collaborazione ad altre Organizzazione di Produttori delle regioni: Calabria, Sicilia, Puglia e Campania …

SEMINARIO – Martedì 13 dicembre -“Piano Strategico Nazionale (PSN) 2023-2027” Leggi altro »