ISTRUZIONI OPERATIVE E MODELLO DI DOMANDA RELATIVE A DOMANDA DI AIUTO per il sostegno accoppiato del settore olio d’oliva a norma del DM 28 maggio 2021 n. 248981 (disposizioni urgenti concernenti il sostegno accoppiato per l’olio d’oliva sulle superfici olivicole nelle zone delimitate dalle Autorità competenti, divenute improduttive a causa della diffusione del batterio Xylella fastidiosa)
Download allegato domanda
http://calabriaaoc.it/wp-content/uploads/2022/05/Modello-Domanda_9306206.pdf
Si fa riferimento, in particolare, alle seguenti misure del settore olio di oliva:
- 129 Premio alle superfici olivicole nelle Regioni Liguria, Puglia e Calabria;
- 132 Premio alle superfici olivicole in Puglia e Calabria caratterizzate da una pendenza media superiore al 7,5%;
- 138 Premio alle superfici olivicole che aderiscono a sistemi di qualità.
Come previsto dalle Circolari AGEA n. 53084 del 27 luglio 2021 e n. 25456 del 24 marzo 2022, il pagamento dei suddetti premi è subordinato alla registrazione, da parte dei soggetti obbligati, delle produzioni olivicole nel registro telematico di cui al DM 23 dicembre 2013, n. 16059 e tale requisito deve essere soddisfatto nell’anno solare di presentazione della domanda unica.
Con il DM 28 maggio 2021 n. 248981 e la Circolare AGEA n. 25456 del 24 marzo 2022 viene data la possibilità di percepire i suddetti premi attraverso:
1. l’istituto della comunicazione per causa forza maggiore o di circostanza eccezionale di cui all’art. 4 del Reg. (UE) n. 640/2014 se la superficie olivicola è divenuta improduttiva nell’anno di campagna 2021;
2. l’impegno al reimpianto dell’oliveto per la superfice olivicola divenuta improduttiva negli anni precedenti all’anno di campagna 2021.
Le presenti Istruzioni Operative illustrano, per la campagna 2021, le specificità riguardanti le modalità di presentazione della comunicazione per causa forza maggiore o di circostanza eccezionale di cui all’art. 4 del Reg. (UE) n. 640/2014 se la superficie olivicola è divenuta improduttiva nell’anno di campagna 2021 ovvero l’impegno al reimpianto dell’oliveto per la superficie olivicola divenuta improduttiva negli anni precedenti all’anno di campagna 2021 ovvero il reimpianto negli stati giovanili delle stesse.
Si rammenta che la presentazione della comunicazione per causa forza maggiore o di circostanza eccezionale ovvero l’impegno al reimpianto dell’oliveto ovvero il reimpianto negli stati giovanili dell’oliveto devono essere sottoscritte dall’agricoltore richiedente a pena di inammissibilità, costituendo la sottoscrizione un elemento essenziale anche ai fini dell’univocità dell’imputazione della domanda all’agricoltore.