GENERAZIONE TERRA- FINANZIAMENTO PER I GIOVANI PER L’ACQUISTO DEI TERRENI AGRICOLI

Bando terreni agricoli- Aperto il portale Ismea per la nuova misura  che finanzia il 100% dell’acquisto per under 41 e giovani startupper

il bando è rivolto a tre tipologie di soggetti:

  • giovani di età inferiore ai 41 anni che sono già imprenditori agricoli;
  • giovani, sempre al di sotto dei 41 anni di età,  che vogliono avviare un’iniziativa imprenditoriale in agricoltura e che abbiamo un’ esperienza in campo agrario dimostrata dall’appartenenza a casse previdenziali o ordini professionali di settore ( startupper con esperienza);
  • giovani (under 35 anni) che vogliono avviare un’iniziativa imprenditoriale in agricoltura e che abbiamo un titolo di studio superiore in campo agrario o una laurea in qualunque disciplina ( startupper con esperienza).

I massimali di intervento e le agevolazioni variano in funzione delle tipologie dei soggetti: si va dai 1.500.000 euro, in caso di giovani imprenditori agricoli e giovani startupper con esperienza ai 500.000 euro, in caso di giovani startupper con titolo. La durata del finanziamento arriva fino a trenta anni, con possibilità di scegliere tra tasso fisso o variabile, revisionabile nel corso dell’ammortamento, in base al profilo di rischio del richiedente.

Solo per gli startupper (con esperienza o con titolo), Generazione Terra riserva anche un premio di primo insediamento nella misura massima di 70 mila euro utilizzabile, nei primi cinque anni, per abbattere fino al 70% l’importo delle rate di ammortamento.  Per tutti i soggetti si prevede inoltre la riduzione al 50% di tutti gli oneri notarili e fiscali, le spese di istruttoria limitate a euro 500 euro. Infine, grazie alla novità introdotta nell’ultima legge di bilancio, le agevolazioni fiscali della piccola proprietà contadina (imposta di registro e ipotecaria in misura fissa e imposta catastale all’1%) sono estese anche agli startupper.

COLLEGATI AL PORTALE ISMEA  dalle ore 13,00 del 1 febbraio 2023  per la presentazione delle domande di accesso a Generazione Terra.
Il portale sarà attivo nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Le domande saranno istruite secondo l’ordine cronologico di arrivo sino ad esaurimento della dotazione finanziaria complessiva pari a 60 milioni di euro.