I SEMINARI DI ITALIA OLIVICOLA – CALENDARIO LUGLIO 2022

Buongiorno a tutti,

nonostante il caldo l’attività del Centro Studi di Italia Olivicola è sempre più propositiva e ricca di incontri sui temi dedicati alla competitività e alla sostenibilità dell’olivicoltura.

Per il mese di luglio abbiamo organizzato tre incontri, già presenti nel calendario incontri sul sito di Italia Olivicola (https://www.italiaolivicola.it/seminari/) e precisamente:

  • Venerdi 1 luglio, ore 15:00 “Miglioramento della competitività dell’olivicoltura: la nuova OCM olio” in collaborazione con AIFO, i relatori Ermanno Comegna e Pierpaolo Iannone tratteranno gli argomenti legati alla riforma della PAC ed alle nuove forme di finanziamento per le aziende olivicole e olearie – link al webinar : https://us02web.zoom.us/j/83314603208?pwd=WThBemFSZjRTQmlubTNveWRQaVRBdz09
  • Lunedi 4 luglio, ore 15:00 “Costi di produzione e competitività delle aziende olivicolo-olearie” in collaborazione con AIFO, i relatori Tiziana Sarnari e Mario Cola dell’Ismea presenteranno il mercato dell’olio di oliva e gli esiti di un dettagliato studio sui costi di produzione, realizzato in collaborazione anche con Italia Olivicola, e le sue evoluzioni alla luce dei disastrosi eventi degli ultimi anni – link al webinar: https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZMkduyrpjgiGNBFQzueaqYdZLvkFiMKP0U2
  • Mercoledì 6 luglio, ore 15:00 “La raccolta delle olive per il miglioramento della qualità” in collaborazione con l’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio, i relatori Franco Famiani e Walter Cipolloni illustreranno, rispettivamente, le tecniche ottimali di raccolta e i macchinari da impiegare in relazione alle caratteristiche dell’oliveto e agli obiettivi aziendali – link al webinar: https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYrc-2tpzgrE9XVDGC_-l9Vavi1QY-qXrgu

Per qualsiasi chiarimento contattare la segreteria del Centro Studi di Italia Olivicola (segreteria.centrostudi@italiaolivicola.it) – 06/8558692 int. 13.

OPPURE LA SEGRETERIA DI AOC AL  0962 900382

Vi aspettiamo numerosi.

A presto !

Segreteria Centro Studi Italia Olivicola E SEGRETERIA AOC